CALDO...VERDE!
Zuppa...bavarese in quel di Lisbona

I primi 90 minuti si sono svolti e al giro di boa degli ottavi proviamo a tracciare un primo bilancio.
Conferme,smentite,sorprese,controprestazioni,errori arbitrali e punteggi non veritieri hanno caratterizzato le 8 gare con una sola certezza:il Bayern è già ai quarti...!
INTER-MANCHESTER UNITED: gara che ho visto interamente e conferma a pieni voti dei mancuniani,su tutta la linea tranne che nello score.Un primo tempo a tutto gas nel quale Cristiano Ronaldo ha fatto il bello ed il cattivo tempo andando ad un passetto dal gol in tre circostanze (due volte di testa,una deviata miracolosamente da Julio Cesar e l'altra fuori di un niente mentre dalla tv sembrava già gol;poi la punizione missile terminata sul palo),emulato da Giggs, che solo soletto si è divorato una rete a due passi dal fenomenale portiere verdeoro sparandogli addosso un pallone che avrebbe dovuto essere leggermente scucchiaiato.
Il possesso del gioco da parte dei giocatori in rosso è stato devastante per tutti i primi 45° e le briciole di contropiede lasciate a Cambiasso e soci sono state sfruttate pessimamente dalla compagine nerazzurra,succuba del talento e della possanza atletico-tattica dell'undici di Manchester, e non in grado di imbastire la ben che minima azione (reazione) nemmeno nelle ripartenze.
Nonostante una difesa priva di Vidic (oltre che di Rafael, Neville e Brown, che lasciavano in emergenza la fascia destra), Ferdinand ha coordinato ottimamente il compagno di reparto, il giovincello Evans, e la protezione offerta dal centrocampo ha fatto il resto per arginare la velleitaria reazione interista nella ripresa. Un tiro di Adriano dovuto ad una fortuita carambola e un gol clamorosamente divorato di petto da Cambiasso sono stati gli unici due "fuochi" dei secondi 45 di gioco mentre gli inglesi non stavano di certo a guardare impegnando la difesa avversaria con accelerazioni nella zona coperta da Santon. C.Ronaldo sferzava l'area con un rasoterra che non vedeva il tape-in di Park Ji Sung, Giggs dopo azione solitaria vedeva il tiro a botta sicura salvato da Cordoba, immolatosi nell'occasione, Rooney veniva anticipato d'un soffio da Julio Cesar con un disperato intervento di piede e Ronaldo chiudeva la serata delle punizioni dal limite costringendo il portiere opponente ad una respinta in bagher proprio nel tempo addizionale.Tra tutto ciò, un plateale tuffo dell'Imperatore Adriano in area "Red Devils" non sanzionato con l'ammonizione dal direttore di gara.
Insomma: bottino scarno per i campioni del mondo che hanno sovrastato i campioni d'Italia e la conferma del "fantasma" Ibrahimovic quando si cimenta in campo internazionale. Score bugiardo e qualificazione ancora miracolosamente aperta; deciderà il "teatro dei sogni"...!
ARSENAL-ROMA: altra gara quasi a senso unico, altra gara che non premia gli inglesi quanto meriterebbero. Gridano ancora vendetta gli incredibili errori sotto misura di Bendtner ed Ebouè, entrambi nella ripresa.
Un Arsenal privo di 7 elementi per varie ragioni (Fabregas,Adebayor,Walcott,
Rosicky,Eduardo Da Silva,Silvestre ed Arshavin) ha riscattato le ultime controprestazioni offerte in terra d'Albione contro le compagini del torneo interno, sfoderando una gara tutta ritmo,tecnica e velocità.
L'impressione è che se al posto di Bendtner ci fosse stato il togolese Adebayor la contesa potesse già chiudersi all'Emirates. Roma priva di Juan, Cicinho ed del reietto Panucci sempre in affanno e a mal partito contro un avversario decisamente monco dalle assenze.
Anche in questo caso il ritorno dirimerà la questione qualificazione,ma mentre la Roma perderà certamente De Rossi (squalificato), i londinesi dovrebbero ritrovare Adebayor,Walcott e probabilmente Fabregas, guarito a tempo di record dal grave infortunio subito contro il Liverpool.
ATLETICO MADRID-PORTO:tutta la crisi che sta attraversando il calcio spagnolo a livello di club sembra simboleggiata dalla gara del Manzanares.Un Porto straripante avrebbe chiuso il discorso qualificazione già all'andata se solo Lisandro Lopez e Hulk avessero messo a segno metà delle clamorose occasioni avute, se l'arbitro non avesse ostacolato il lavoro lusitano annullando un gol regolare a L. Lopez e se Helton non si fosse risvegliato con il pallone clamorosamente nel proprio sacco dopo un innocuo tiro "rojiblanco".
Il tallone d'Achille dei "Colchoneros",la difesa ,ha nuovamente concesso il passepartout agli avversari che hanno abbondantemente sconquassato le arterie dei presenti al Vicente Calderon senza però fruttificare il loro dominio.
Da Aguirre,colpevole di tutti i mali,ad Abel Resino,sembra che cambiando i fattori il prodotto non sia cambiato affatto.Paradossalemente però, è stato il Porto a dover inseguire nello score e solo grazie al "non spreco" finale di Lisandro i portoghesi hanno fatto un poco di autogiustizia alla messe di occasioni fallite.
Qualificazione ancora incredibilmente da giocare quindi,ma l'impressione è che l'Atletico debba ripassare tra un paio d'anni almeno,visto anche come sta procedendo nel torneo interno.
LIONE-BARCELLONA:inizio sconvolgente dei transalpini che hanno preso a pallonate la difesa blaugrana e Victor Valdès,poi capitolato su una punizione a scendere di Juninho Pernambucano,ma pesantemente responsabile anche in questa circostanza così come nel derby catalano contro l'Espanyol, in occasione del secondo gol di De La Pena.
Reazione e palo di Eto'o,poi di nuovo Lione a martellare un impreparato Barca.Nella ripresa il gol salvatore di Henry che probabilmente sarà decisivo per le sorti della qualificazione ma la buonissima impressione destata dai lionesi depone a tutto favore di Benzema e compagni che sono stati i più sfortunati nel sorteggio.
Non è facile mettere così in ambasce una squadra come il Barcellona, sebbene stia accusando una leggera flessione nelle ultime settimane.
CHELSEA-JUVENTUS:altro duello italo-inglese, altra affermazione delle squadre isolane. Chelsea privo di Deco, R.Carvalho, J.Cole e del lungodegente Essien, Juventus senza Zanetti.Primi venti minuti da incubo per la Juventus:Drogba di testa si divora l'1-0,poi segna su imbeccata di Obi Mikel in seguito altro gol mangiato di testa,solitario di fronte a Buffon.Tra tutto ciò un rigore solare su un intervento decisamente scomposto di Molinaro su un "saltante" Drogba.Poi la vecchia signora esce dal guscio e ha due ottime occasioni con Del Piero (diagonale deviato in angolo) ed Amaurì (spizzata di testa da corner) non concretizzate.
Ripresa più equilibrata ma l'impressione che il Chelsea possa doppiare lo score è maggiore rispetto all'eventuale riscatto bianconero. Kalou un pò fumoso, vanifica alcune azioni importanti, Chiellini arriva come un treno su Drogba in area di rigore,sbattendo in terra ed a otto metri di distanza un armadio di "uno e novanta", ma Benquerenca non decreta la legittima massima punizione,
sorvolando ancora una volta a favore dei torinesi (a proposito:dopo le spintonate
al Santiago Bernabeu, ancora una volta Chiellini viene graziato;da capire fin quando funzionerà sto giochetto di cui il livornese abusa spesso e volentieri...).
La gara non subisce le scintille dei Blues che si accontentano di amministrare il misurato punteggio (scelta molto discutibile in vista del retour-match) , quindi Trezeguet manca una volée, Anelka sfiora il 2-0 con una sassata da 30 metri e Nedved nell'ultima azione della gara va vicino al clamoroso pari su un tiro deviato da Alex ed in seguito ad un contropiede londinese gestito pessimamente da Mikel ed Anelka (minuto 92 e 20 secondi:4 blues contro 3 bianconeri...e palla regalata per l'ultima e quasi letale azione juventina).
Ritorno aperto,nonostante il leggero vantaggio per Hiddink.
SPORTING LISBONA-BAYERN MONACO:l'unica gara decisa prima ancora di mettersi in viaggio per il ritorno. Come a Bruxelles l'anno scorso in Coppa Uefa sempre negli ottavi, un altro 0-5 da portarsi in dote nel prosieguo della manifestazione per i bavaresi. Ribery da pallone d'oro, Toni e Klose alla finalizzazione (il gol del tedesco è però viziato da un offside), un centrocampo abile ed una difesa guidata da due maestri come Lucio e Demichelis garantiscono lunga vita a questa squadra. Ripresasi dalle nebbie della Bundesliga, è l'unica compagine tra le sedici ad aver fatto i botti di capodanno con due mesi di ritardo. Avversario tostissimo per tutte le favoritissime, questo risultato eclatante contro una buonissima squadra come lo Sporting, è pura dimostrazione che i panzer esistono ancora.
VILLARREAL-PANATHINAIKOS: altra delusione per le "spagnole". Altra controprestazione e se vogliamo aggiungere che il rigore del pareggio è falsato da una spinta di Rossi su un avversario (Wawrzyniak),che da terra,atterra Pires e che su un bolide dalla distanza di Karagounis l'arbitro ed il guardalinee non vedono che il portiere Diego Lopez, arretrando, si trascina clamorosamente la palla oltre la linea di porta. Gol fantasma non convalidato e rigore inesistente sono due pesanti indizi che fanno pensare che i greci abbiano molto da recriminare se non passassero il turno.E' anche vero che la prima mezz'ora ha visto il "Submarino Amarillo" più volte vicino alla marcatura. Non è tutto perso però, ed in Grecia nonostante la calura dovuta ai fans ellenici, non è detto che i gialli non ci mettano lo zampino per rovinare la festa della marea verde.
REAL MADRID-LIVERPOOL: il vero "clou" di questi ottavi,la beffa del destino dei sorteggi che vede in campo 14 Coppe Campioni già dagli ottavi. Partita tattica con poche occasioni chiare. Liverpool senza Gerrard e Real con un Robben sempre propositivo e pericoloso. Torres sbaglia da solo di fronte a Casillas, poi a fine tempo è una magia alla Hagi di Xabi Alonso (non nuovo a ciò) che da centrocampo pennella un prepotente tiro in porta che solo per miracolo
il portierone spagnolo alza in corner. Ripresa con un'occasione per parte, poi la testa di Benayoun a far pendere pesantemente la bilancia a favore dei Reds e a completare il quasi "en plein" delle compagini inglesi. Ad Anfield Road oltretutto, gli uomini di Benitez dovrebbero riavere anche il loro Stevege!
I 3 GOL PIU' BELLI:
1.KARAGOUNIS (PAO)
2.JUNINHO P. (LYO)
3.DROGBA (CHE)
I TOP 11 (4-4-2)
JULIO CESAR (INT)- BOSINGWA (CHE),LUCIO (BAY), ALEX (CHE), EVRA (MUTD)-CRISTIANO RONALDO (MUTD), KARAGOUNIS (PAN), JUNINHO PERNAMBUCANO (LYO) RIBERY (BAY)- BENZEMA (LYO) DROGBA (CHE)
I FLOP 11 (4-4-2)
HELTON (POR)- ABEL(SLB), PABLO IBANEZ (ATL), LORIA (ROM), ANTONIO LOPEZ (ATL)- TADDEI (ROM),ROMAGNOLI (SLB), MUNTARI (INT), BENDTNER (ARS)- LISANDRO LOPEZ (POR), HULK (POR)
I 5 EPISODI DA RICORDARE:
5.I RIPETUTI ERRORI SOTTO PORTA DEGLI AVANTI DEL PORTO E L'ICREDIBILE GOL SUBITO DAL LORO PORTIERE HELTON.COME DIRE:HARAKIRI...
4.IL BOLIDE DA META' CAMPO LANCIATO DA XABI ALONSO CHE RISCHIAVA DI DIVENTARE IL GOL DEI GOL DI QUESTA CHAMPIONS LEAGUE.SEMPLICEMNTE FANTASTICO...
3.L'INIZIO IN 9 CONTRO 11 NELLA RIPRESA DI ARSENAL ROMA.IL RIENTRO TRAFELATO DEI DUE CENTRALI DIFENSIVI LONDINESI E L'ARBITRO NON TROVA DI MEGLIO CHE...AMMONIRE...KOLO TOURE' PER MASCHERARE LA FIGURACCIA.
LE COMICHE...!RIDICOLO.
2.L'INUTILITA' DI IBRAHIMOVIC IN CAMPO INTERNAZIONALE.NE' CON LA SVEZIA,NE' CON L'INTER RISULTA ESSERE DECISIVO,ANZI,SPESSO E' UN FANTASMA CHE SI AGGIRA SPAESATO NEL MONDO DELLE FAVOLE.E SI PARLA SEMPRE DI PALLONE D'ORO!!!SOPRAVVALUTATO!
1.IL GOL INVISIBILE SUL TIRO DI KARAGOUNIS CHE DIEGO LOPEZ SI TRASCINA IN PORTA,IL COMICO RIGORE CONCESSO AL VILLARREAL DOPO CHE IL GIOCATORE GRECO ERA STATO SPINTO (QUINDI IN CREDITO DI FALLO),I DUE RIGORI NEGATI AL CHELSEA,IL GOL ANNULLATO A LISANDRO LOPEZ,IL GOL CONCESSO A KLOSE IN EVIDENTE FUORIGIOCO,ALCUNE MANCATE ESPULSIONI PER INTERVENTI ECCESSIVAMENTE OLTRE LA NORMA.ANCORA TROPPE DECISIONI ERRATE CHE CONDIZIONANO I RISULTATI E LE QUALIFICAZIONI...!ATTENZIONE!
LE FAVORITE ALLA VITTORIA FINALE DELLA COMPETIZIONE SECONDO I MIEI PRONOSTICI DOPO I NOVANTA MINUTI D'ANDATA DEGLI OTTAVI:
1.BARCELLONA (nonstante il momento)
2.MANCHESTER UNITED
3.LIVERPOOL
4.CHELSEA
5.BAYERN MONACO
6.ARSENAL
7.REAL MADRID
8.INTERNAZIONALE
9.LIONE
10.JUVENTUS
11PORTO
12.ROMA
13.ATLETICO MADRID
14.PANATHINAIKOS
15.VILLARREAL
16.SPORTING L. (fuori gioco)